Il Partenariato




Il Partenariato

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è il capofila del progetto e responsabile generale della gestione tecnica e finanziaria del progetto.

Fondazione Manarola Cinque Terre Onlus  ha già svolto una parte propedeutica al progetto ed è direttamente coinvolta nelle attività di mobilitazione sul territorio.

Il DIpartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università di Genova garantisce la raccolta dei dati necessari alla comprensione delle dinamiche dei muri a secco e il monitoraggio delle varie azioni.

ITRB Group mette a disposizione del progetto la sua esperienza nella redazione di proposte a programmi UE e nella gestione di progetti.

Legambiente Onlus mette in campo la sua esperienza in progetti di sostenibilità ambientale e contribuisce all’analisi della replicabilità del progetto in altre località delle Cinque Terre e alla comunicazione.

Il Consiglio Provinciale di Barcellona (DIBA – Diputació de Barcelona, Àrea d’Infraestructures i Espais Naturals) ha un ruolo chiave nella fase di replicazione del progetto in altre aree dell’Unione Europea con condizioni simili.

We use cookies. By browsing our site you agree to our use of cookies.Accept