Newsletter

 
RESTA IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Stonewallsforlife  |  Muri di pietra per la vita

Personal data will be processed in accordance with EU Regulation 2016/679. You can unsubscribe at any time by simply clicking "unsubscribe" in the email footer. For more information, see the privacy policy on our website.

 
 

Stonewallsforlife  |  Muri di pietra per la vita

Il progetto ha l’obiettivo di ripristinare 6 ettari di terrazzamentie 4.000 metri quadrati di muri a secco nelle Cinque Terre per migliorare la produzione agricola, preservare il territorio e incrementare la capacità di resistenza alle alluvioni. 

L’anfiteatro di Manarola è il sito pilota e teatro delle prime azioni per dimostrare come l’adattamento ai cambiamenti climatici e il contrasto al dissesto idrogeologico possono passare anche dall’antica arte dei muri a secco. 

Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE “adattamento ai cambiamenti climatici” è coordinato dal Parco Nazionale delle Cinque Terre. Sono parte del partenariato la Fondazione Manarola, l'Università di Genova, Legambiente, Itrb e il Parc del Garraf in Catalogna.

“Per secoli la comunità delle Cinque Terre ha convissuto con un territorio fragile ed estremo intere generazioni si sono dedicate alla scomposizione e ricomposizione della montagna, alla ricerca dei rivi e delle sorgenti, di terra da coltivare. Elementi preziosi destinati altrimenti a degradare verso il mare”.

Donatella Bianchi, Presidente del Parco Nazionale Cinque Terre

Con ogni newsletter sarà possibile scaricare una foto delle Cinque Terre selezionata appositamente per gli iscritti.

 

We use cookies. By browsing our site you agree to our use of cookies.Accept